| Fondazione FONAMA | fonama@fonama.org | Telefono 335250742 |
|
Giunzioni neuromuscolari, Nervi, Spinale, Atassia, Anticorpi e Biopsia, Informazioni per i pazienti |
![]() |
|
Recettori per l'adenosina (P1) |
![]() |
| Metabolismo dell'ATP | |||
|---|---|---|---|
|
Precursori: |
ADP | ||
|
Enzimi sintetizzanti: |
Fosforilasi
| ||
|
Enzimi metabolizzanti: |
Fosfatasi
ATPasi | ||
|
Metaboliti: |
ADP, AMP, Adenosina, Inosina | ||
| Sottotipi di recettori | Agonisti |
Antagonisti |
Secondo messaggero |
Tessuti principali |
|---|---|---|---|---|
|
P2X1
|
α-β-Me-ATP ATP |
α-β-Me-ATP |
Canali cationici Ca++ e Na+ Afflusso nelle cellule |
Muscolatura liscia Gangli sensori Cervelletto (Postsinaptico) Cuore; Piastrine |
|
P2X2
|
ATP > ATP-γ-S |
PPADS Suramina |
Canali cationici Ca++: Afflusso nelle cellule |
Gangli dell'autonomo Cervello; Pituitaria Gangli sensori Muscolatura liscia Retina |
|
P2X3
|
2-MeSATP > ATP |
TNP-ATP |
Canali ionici |
Gangli sensori Neuroni del tratto solitario Neuroni del simpatico |
|
P2X4
|
ATP > α-β-Me-ATP | . |
Canali cationici Ca++: Afflusso nelle cellule |
Cervello; Pancreas Testicoli; Colon Muscolatura liscia |
|
P2X5
|
ATP > α-β-Me-ATP |
PPADS Suramina |
Canali ionici |
Cuore; Intestino; Vescica Gangli dell'autonomo Cute (Cellule proliferanti) Timo; Midollo spinale |
|
P2X6
|
Non
funziona come omomultimero |
. | Canali ionici |
Muscoli scheletrici Cervello Neuroni motori spinali Gangli dell'autonomo |
|
P2X7
|
dBz-ATP > ATP |
KN62; KN04 Blu brillante di Coomassie |
Canali cationici Pori grandi con attivazione prolungata |
Cellule apoptotiche Macrofagi Linfociti Microglia Cute |
|
P2Y1
|
2-Me-S-ADP > 2-Me-S-ATP |
MRS2279 MRS2179 |
Gq/Gn Attivazione PLC-β |
Muscoli: NMJ Epitelio; Endotelio Cellule immunitarie; Piastrine Osteoclasti |
|
P2Y2
|
UTP = ADP | Suramina |
Gq/Gn; ?Gi Attivazione PLC-β |
Epitelio; Endotelio Cellule immunitarie; Reni Osteoclasti |
|
P2Y4
|
UTP > ADP | RB2; PPADS |
Gq/Gn; ?Gi Attivazione PLC-β |
Cellule endoteliali |
|
P2Y6
|
UTP > ADP |
RB2; PPADS Suramina |
Gq/Gn Attivazione PLC-β |
Cellule epiteliali; Timo Cellule T; Placenta |
|
P2Y11
|
ARC67085MX > BzATP |
RB2; Suramina |
Gq/Gn e Gs Attivazione PLC-β |
Milza; Intestino Granulociti |
|
P2Y12
|
ADP |
ARC67085MX ARC69931MX |
Gi Inibizione dell'adenilciclasi |
Piastrine |
| P2T (piastrine) |
ADP 2-metiltioADP |
ATP ARL67085 |
Negativa: cAMP, conduttanza cationica |
|
| P2Z (mastociti) | ATP4- | nessuno | ? | |
|
P2U
|
UTP | nessuno |
PI; Ca++; Proteina G |
|
PPADS: Piridossale-5'-fosfato-6-azofenile-2'4'-acido disolfuro
Obiettivo degli autoanticorpi IgG nella malattia di Graves
|
Recettori dell'adenosina (P1)2 |
||||
|---|---|---|---|---|
| Sottotipi di recettori | Agonisti |
Antagonisti |
Secondo messaggero |
Tessuti principali |
|
A1
|
CCPA; CPA | DPCPX; CPX; XAC | Gi (1-3): cAMP ridotti |
Cervello; Midollo spinale Testicoli; Cuore Terminali nervosi autonomi |
|
A2A
|
CGS21680 | KF17837; SCH58261 | Gs: cAMP aumentati |
Cervello; Cuore Polmoni; Milza |
|
A2B
|
NECA | Enprofillina | Gs: cAMP aumentati |
Intestino
crasso Vescica |
|
A3
|
IB-MECA DBX RM |
MRS1220; L268605 |
Gi, Go/n: cAMP ridotti Ins(1,4,5)P3 aumentati |
Polmone, fegato cervello, testicoli cuore |
Ritorno a
Classificazione molecolare
1. Current Opinion in
Neurobiology 1997;7:346-357
2. Trends PhBraccia Sci
2001;22:182-188
3. Neurology 2009;72:1016-1020
4. Am J Physiol Regul
Integr Comp Physiol 2009 Aug 12
18 febbraio 2010
Va a Acronimi e sigle
Va a Mitolario italiano - inglese
Va a Mitolario inglese - italiano
|
Ritorno a Fonama.org Home Page |
Alla pagina originale
|
|