- Lunghezza: Media = 15,3 cm
 
	- Regioni
	- Radici
	- Numero
	- Solito: 5; C5 ÷ T1
 
	- Varianti
	- C4 e T2 possono contribuire assoni al plesso
 
	- Nessun effetto on localizzazione della lesione
 
  
 
	 - Aree più prossimali del plesso
 
	
	- Ramificazioni dalla radice al plesso brachiale: Ramo primario anteriore
	
	- Localizzazione profonda nel collo: Fra il muscolo scaleno anteriore e medio
 
	- Nervi direttamente dal ramo primario anteriore 
	- Muscolo scaleno (C5 - C8)
 
	- Lungo del collo (C5 - C8)
 
	- Nervo toracico lungo al serrato anteriore (C5 - C7)
 
	- Contribuzione inferiore del nervo frenico (C5)
 
	- Scapolare dorsale al romboide e all'elevatore delle scapole (C5)
 
	- Nessun assone somatico origina dal ramo primario 
	anteriore T1
 
 
  
	 - La maggior parte degli assoni motori: C5 e C6
 
	- La maggior parte degli assoni sensori: C7
 
 
 
	- Tronchi
	- Numero: 3; Superiore, medio, e inferiore
 
	- Localizzazione
	- Triangolo cervicale posteriore
 
	- Dietro la clavicola ed il muscolo sternocleidomastoideo
 
  
	- Tronco inferiore: Adiacente all'arteria succlavia e 
	all'apice  polmone
 
 
 
	- Divisioni
	- Numero: 6; 3 anteriori e 3 posteriori
 
	- Localizzazione: Tutte retroclavicolari
 
	- Funzioni
	- Divisioni anteriori: Tendono ad alimentare il muscolo flessore
 
	- Divisioni posteriori: Tende ad alimentare il muscolo estensore
 
 
 
 
 
	- Corde
	- Numero: 3; Laterale, mediale e posteriore 
 
	- Localizzazione: Vicino alla arteria e linfonodi ascellari; Sotto 
	il pettorale 
	minore
 
 
	 - Nervi terminali
	- Localizzazione dell'origine: Ascelle distali
 
 
 
 
 
	- Classificazione anatomica delle lesioni 
	- Sopraclavicolare
 
	
	- Anatomia: Lesioni della radice e del tronco  
	
 - Frequenza: Più comuni
 
	- Più frequentemente dovute a trazione stretta 
	- Produzione lesioni lunghe
 
  
	- Più gravi
 
	- Mielogramma: Avulsione della radice
	- Tasca durale deformata 
 
	- Riempimento della manica della radice scarso
 
	- Edema o atrofia della corda
 
	- Più affidabile per lesioni C8 e T1 
  
	 - Conseguenze
	- Generalmente peggiori
 
	- Lesioni superiori: Miglior prognosi
	- Più comunemente demielinizzante
 
	- Limitato ai muscoli innervati
 
	- Chirurgicamente accessibile
 
 
 
  
	- Sindromi specifiche
  
	- Retroclavicolare
	- Anatomia: Divisioni
 
	- Solitamente associata con lesioni del plesso superiore o 
	inferiore 
	
	
 - Lesioni isolate: Insolite
 
	
  
	- Infraclavicolare
	
	- Anatomia: Corde e terminali dei nervi
 
	- Nessuna differenza regionale  per incidenza, gravità, prognosi
 
	- Associazione a lesioni: Frattura omerale; Dislocazione glenoomerale
	
   
 
	 - Elettrofisiologia delle lesioni del plesso brachiale 
	- Utile per differenziazione lesioni pre- e post-gangliari
 
	- SNAP: Utili per la localizzazione delle lesioni della radice
 
	- CMAP: Utili per la determinazione della
	- Demielinizzazione
 
	- Gravità delle lesioni (prima della reinnervazione)
 
  
 
	
  
 | 
     | 
Innervazione muscolare 
 
Tronco superiore 
  Sopraspinato   
  Sottospinato   
  Bicipiti   
  Deltoide  
  Piccolo rotondo  
  Tricipiti   
  Pronatore piccolo  
  Flessore radiale del carpo  
  Brachioradiale  
  Estensore radiale del carpo  
  Brachiale  
 
Tronco medio 
  Pronatore piccolo 
  Flessore radiale del carpo 
  Tricipiti 
  Anconeo  
  Estensore radiale del carpo  
  Estensore comune delle dita   
 
Tronco inferiore 
  Abduttore breve del pollice 
  Flessore lungo del pollice 
  Pronatore quadrato 
  Estensore proprio dell'indice  
  Estensore breve del pollice 
  Estensore del carpo ulnare 
  Primo dorsale interosseo 
  Abduttore del dito mignolo 
  Adduttore del pollice 
  Flessore profondo delle dita 
  Flessore carpo ulnare 
 
Corda laterale   
  Bicipiti   
  Brachiale  
  Pronatore piccolo  
  Flessore radiale del carpo 
 
Corda posteriore 
  Latissimo dorsale 
  Deltoide  
  Piccolo rotondo  
  Tricipiti  
  Anconeo  
  Brachioradiale  
  Estensore radiale del carpo  
  Estensore comune delle dita  
  Estensore breve del pollice 
  Estensore del carpo ulnare 
  Estensore proprio dell'indice 
 
Corda mediale 
  Abduttore breve del pollice 
  Opponente del pollice 
  Flessore lungo del pollice 
  Primo dorsale interosseo 
  Adduttore del pollice 
  Abduttore del dito mignolo 
  Flessore carpo ulnare 
  Flessore profondo delle dita
  |   
 |