| 
                   |  
              
                | 
                   
					La premiata rivista bimestrale 
					nazionale della MDA arriva a tutti gli iscritti 
					all'associazione MDA, alle cliniche della MDA, ai 
					ricercatori e agli abbonati. 
                  
					Quest pubblica articoli su tutti 
					gli aspetti del vivere con una malattia neuromuscolare, e 
					sulle scoperte nel campo della ricerca. La tiratura di Quest 
					è di 125.000 copie.    
                  
					Modifiche/Cambio di indirizzo  |  
              
              
                | 
                   |  
              
                | 
                   |  
              
                
				  |  
              
                | 
                   |  
              
                  |  
              
                | 
                   |  
              
                  |    |    | 
    
       
		 
		  
		
		  
		
		  
		
		
		Numeri di QUEST tradotti in italiano: 
		  
		
			
				| 
				 
				Volume 12, N° 1 Gennaio 2005  | 
				
				 
				
				Affaticamento  | 
			 
			
				| 
				 
        Volume 10, N° 5, Sett./Ott.2003  | 
				
				 
				
		Evitare la 
				tracheostomia  | 
			 
			
				| 
				 
				Volume 8, N° 6, Dicembre 
				2001  | 
				
				 
				
				Miti genetici  | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 8, N° 5, Ottobre 2001 
				   | 
				
				 
				
		Sperimentazione clinica 
				
				
		
				
		L'esercizio aerobico 
				può peggiorare la malattia mitocondriale 
				
		   | 
			 
			
				| 
				 
				Volume 8, N° 4, Agosto 
				2001  | 
				
				 
				Terminologia neuromuscolare 
				
		
		Vivere con -e senza- 
		dolore I parte 
				
				
				Vivere con -e 
				senza- dolore II parte  | 
			 
			
				| 
				 
				Volume 8, N° 
				2, Aprile 2001   | 
				
				 
		 
		Alti livelli enzimatici     | 
			 
			
				| 
				 
				Volume 8, N° 1, Febbraio 
				2001  | 
				
				 
				
		Mosaicismo della linea germinale  | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 7, N° 6 Dicembre 2000 
				  | 
				
				 
				
		Esami genetici 
				
		
		Massaggi  | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 7, N° 5, Ottobre 2000  | 
				
				 
				
				Superare i 
				problemi di sonno - I parte 
		  
				
				
				Superare i 
				problemi di sonno - II parte 
		  
				
		
		Superare i 
		problemi di sonno - III parte I Sonniferi 
				
				
		Elettromiografia e velocità 
				di conduzione del nervo  | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 7, N° 4, Agosto 2000  | 
				
				 
				
				 Biopsie 
				muscolari 
				
				
				
				Invecchiare con una malattia neuromuscolare 
				   | 
			 
			
				| 
				 
				Volume 7, N° 3, Giugno 
				2000  | 
				
				 
				
				Indolenzimento, 
				crampi e cloni 
		   | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 7, N° 2, Aprile 2000     | 
				
				 
				
				Lo stress ossidativo
          
            | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 7, N° 1, Febbraio 2000  | 
				
				 
				
				L'esame 
				della creatina chinasi
          
            | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 6, N° 6, Dicembre 1999   | 
				
				 
				
		Tenere duro con le 
				malattie mitocondriali - I parte 
				
		
		Tenere duro con le 
		malattie mitocondriali - II parte 
				
		
		Tenere duro con le 
		malattie mitocondriali - III parte  | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 6, N° 5, Ottobre 1999   | 
				
				 
				
				Malattia mitocondriale e sue prospettive: sintomi, diagnosi e 
				speranza per il futuro 
				
		
		Aggiornamenti dalla ricerca  | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 6, N° 4, Agosto 1999   | 
				
				 
				
		Miopatia mitocondriale: 
				una crisi energetica nelle cellule  | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 5, N° 5, Ottobre 1998   | 
				
				 
				
				Respirare agevolmente - I parte  
				
				
				Respirare 
				agevolmente 
				- II parte 
				
		
		Conquistato dai 
		mitocondri  | 
			 
			
				| 
				 
		Volume 4, N° 6, Dicembre 1997  | 
				
				 
				
		Cosa accade quando le 
				cellule esauriscono l'energia  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
				
				  | 
			 
			 
		
		 Aretrati
		0405
		03
		02
		01
		00
		99
		98
		97
		9695 
		
		 Argomenti
		attività
		lavoro
		bambini
		disabilità
		scuola
		ausili
		famiglia
		mda
		medica
		ricerche 
		 |